Closer-Dentro il Reportage

Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Tipologia Ente

Associazione di promozione sociale

Social

IL PROGETTO

CLOSER Dentro il reportage è un progetto, promosso dalle associazioni TerzoTropico-APS e Tempo & Diaframma APS, che ha già realizzato sei edizioni del proprio Festival dedicato alla fotografia sociale, documentaria e al fotogiornalismo. Dal 2017 ad oggi il focus del Festival è stata la presentazione di fotografi conosciuti e la valorizzazione del talento di nuovi e promettenti autori, selezionati attraverso una call internazionale, i cui lavori sono stati esposti nelle successive edizioni della mostra collettiva presso QR Photogallery a Bologna. Un programma di eventi culturali collaterali ha accompagnato la mostra in tutte le edizioni del Festival in questi anni. Nell'edizione 2024 i promotori si sono proposti l’obiettivo di rafforzare il progetto dando a CLOSER una nuova prospettiva, per arrivare a caratterizzare il Festival come un appuntamento di rilievo nazionale, mantenendo la sua specializzazione sulla fotografia sociale, documentaria e fotogiornalismo, così come la sua vocazione alla promozione di fotografi emergenti. La settima edizione del Festival di Fotografia Sociale e Documentaria CLOSER – Dentro il reportage si è svolta dal 12 ottobre al 3 novembre 2024 tra Bologna e Budrio, consolidando il suo ruolo come uno degli appuntamenti più attesi del settore. Questo evento, dedicato alla narrazione per immagini, ha presentato un percorso ricco e diversificato, combinando l’opera di fotografi di fama internazionale con quella di autori emergenti, selezionati attraverso una call aperta a talenti di tutto il mondo. In totale 4000 presenze sono state registrate alle mostre di Bologna e Budrio. A Budrio circa 150 studenti hanno visitato le mostre con le loro classi. Le mostra allestite a Budrio hanno trasformato 5 location storiche in veri e propri palcoscenici per la fotografia d’autore, con la partecipazione di sei fotografi di rilievo internazionale: Federico Borella, Fulvio Bugani, Fatoumata Diabate, Stefano Stranges, Ellisif Rannveig Wessel, Paolo Patruno. Oltre alle esposizioni il festival ha offerto due workshop di alta qualità condotti da Federico Borella e Fulvio Bugani, due tra i più riconosciuti professionisti del reportage fotografico.

L'IMPATTO DEL PROGETTO

In totale 4.000 presenze sono state registrate alle mostre di Bologna e Budrio. CLOSER si conferma un progetto culturale capace di intrecciare arte e impegno civile, coinvolgendo un pubblico ampio ed eterogeneo su temi sociali di rilevanza globale. Grazie al supporto dei partner istituzionali e degli sponsor, CLOSER continua a crescere, contribuendo a creare un terreno fertile per la cultura della fotografia e per la riflessione collettiva. CLOSER guarda al futuro con l’ambizione di continuare ad essere un punto di riferimento per la fotografia sociale e documentaria, rafforzando il suo ruolo di piattaforma per il dialogo tra autori, pubblico e territorio. Nei prossimi anni CLOSER punta a: • Ampliare il respiro internazionale, attirando nuovi talenti e consolidando collaborazioni con partner culturali di rilievo. • Valorizzare ulteriormente il territorio, integrando la realtà locale in un’esperienza culturale di qualità, per offrire un evento sempre più coinvolgente. • Investire nella formazione, con workshop e laboratori dedicati a diverse target e livelli di competenza, per formare una nuova generazione di narratori visuali. • Incrementare l’impatto sociale, affrontando tematiche rilevanti e lavorando per sensibilizzare un pubblico ampio e variegato, in sinergia con istituzioni e associazioni attive sul terrotorio.