I vostri progetti

Non ci limitiamo a contribuire alla realizzazione dei vostri progetti, ma ci impegniamo insieme a voi per promuovere un grande racconto collettivo. È un impegno di reciprocità e conoscenza, destinato a valorizzare il capitale sociale delle nostre comunità.

   

Oltre: spazi innovativi diffusi

Il progetto ha riguardato l'allestimento di un ambiente d’apprendimento didatticamente e metodologicamente innovativo, in ottica inclusiva, implementando all’interno dell’istituzione scolastica uno spazio di apprendimento...

Educare creando rete territoriale

Azione: osservazione e conoscenza della struttura interna della comunità beverarese. L'oratorio D.Marcheselli, condivide una continuità di spazi fisici e di freuqeutnatori con la parrocchia della beverara. Questa condivisione...

Sconfinati

Il progetto Sconfinati intende migliorare ed incentivare le relazioni tra pari e l'intergenerazionali con lo scopo di creare un'offerta maggiormente inclusiva ed eterogenea per i ragazzi e diminuire il numero di occasioni...

Rifacciamo balotta!?

Il progetto intende proporre delle azioni educative rivolte principalmente ad adolescenti con origini anche straniere e italiani e a donne di origine di origine anche straniera e italiane. Si tratta di azioni in cui...

PeOPLE: Percorsi Oltre PreGiudizi Limiti...

L'oratorio Davide Marcheselli da anni rappresenta un importante presidio educativo e solidale, all'interno di un territorio che ha grandi potenzialità ma anche evidenti e strutturali fragilità. Posto all'interno di una comunità...

PeOPLE G@PS (generazioni a prossimità...

Il progetto People G@ps si è concluso. Alla base di questo intervento si è posta la volontà di assicurare una continuità con gli intenti educativi della precedente annualità, ma, soprattutto l'impegno a tutelare, seppur con...

Giù la maschera

Consolidamento e ampliamento della rete territoriale. Costruire reti di collaborazioni che sono primariamente reti di relazioni è, da sempre, al centro del lavoro educativo e di comunità dell’oratorio. Questa esigenza è...

Nuove strategie molecolari per la...

Questo progetto, finanziato da Fondazione CARISBO e condotto dal gruppo di ricerca coordinato dal Prof. D’Uva presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) dell'Università di Bologna, si inserisce in una nuova...

Mus-e a Bologna per contrastare la povertà...

Il progetto si rivolge a 700 bambini che frequentano la scuola pubblica primaria e si trovano in condizioni di particolare fragilità, per motivi culturali, economici, sociali o legati a disabilità di tipo fisico/cognitivo. Si...