Festival Francescano 2024 "Attraverso Ferite"
Settore in cui opera l'Ente
Educazione, istruzione e formazione
Educazione, istruzione e formazione
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Associazione culturale
IL PROGETTO
Il Festival Francescano nasce nel 2009 da un’idea dei francescani dell’Emilia-Romagna per riscoprire, far conoscere, attualizzare e concretizzare il messaggio universale di Francesco d’Assisi in un’ottica di nuova evangelizzazione. Il Festival Francescano è il primo festival di approfondimento culturale e spirituale ispirato ai temi francescani, in dialogo con l’attualità. Per farlo utilizza la formula del festival di approfondimento culturale: nei quattro giorni della manifestazione vengono proposte oltre 150 iniziative gratuite in piazza, all’aperto – conferenze, spettacoli, mostre, attività didattiche, workshop, momenti di spiritualità, incontri con l’autore, laboratori per bambini, animazioni di piazza – per coinvolgere differenti fasce di utenti.
La nostra società impone di risolvere tutto molto in fretta, attendere, darsi tempo, sostare nella sofferenza appare un’inutile perdita di tempo, concentrati come siamo a ottenere sempre il massimo profitto. E mostrarci sofferenti non è accettato. Ma le ferite possono spalancare percorsi e aprire alla fraternità mediante il prendersi cura. Mai come ora abbiamo bisogno di prenderci cura gli uni degli altri.
- Valentina Giunchedi
L'IMPATTO DEL PROGETTO
L'edizione 2024 si è caratterizzata per 150 eventi proposti in 4 giorni e 62.000 presenze in piazza.
La comunicazione del Festival ha raggiunto migliaia di persone con 163.593 visualizzazioni sul sito internet; 337.092 su Facebook; 1.162.455 su Instagram; 16.815 impression su Linkedin; 108.852 visualizzazioni dei video su Youtube e oltre 18.000 iscritti alla newsletter.