I Concerti di Santa Maria della Pietà
Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Associazione culturale
IL PROGETTO
Il primo concerto, tenuto in occasione della Pasqua, si è aperto con una presentazione della chiesa e delle pregevoli opere in essa contenute, curata dal Professor Angelo Mazza. A seguire, il programma ha previsto l'esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra k 414 di W.A.Mozart e del Salmo 42 per coro misto, solista e orchestra di F. Mendelssohn.
Il secondo concerto, durante il quale è stato eseguita la Messa da Requiem di W.A.Mozart, è stato interamente dedicato alla Memoria della Strage di Marzabotto. Sono stati coinvolti il Comuni di Bologna e Marzabotto, il Comitato Onoranze ai Caduti di Marzabotto.
Il progetto ha previsto la realizzazione di due concerti presso la chiesa Santa Maria della Pietà, uno per la Pasqua e uno in commemorazione degli ottant’anni dalla Strage di Marzabotto. Questa sarà la prima occasione in cui questo spazio ha ospitato un grande concerto sinfonico-corale che, grazie alla Fondazione Fscire e al sostegno del Cardinale Zuppi, ha potuto unire dimensione liturgica e culturale. L'iniziativa mira a coinvolgere un pubblico ampio, con particolare attenzione alle realtà artistiche, e includerà momenti di narrazione dedicati alla storia e alle opere della chiesa.
- Ilaria Gromo
L'IMPATTO DEL PROGETTO
L'esito dei concerti è stato decisamente positivo: per il grande riscontro di pubblico che in entrambe le occasioni ha riempito la chiesa, sia per il riconiscimento sociale avuto in occasione del requiem per Marzabotto.