Inclusione e supporto per alunni con BES

Settore in cui opera l'ente
Educazione, istruzione e formazione
Città in cui opera l'ente
Monterenzio
Tipologia ente

Scuola pubblica

IL PROGETTO

Il progetto "Inclusione e valorizzazione per alunni con BES" nasce dall'esigenza dell'Istituto Comprensivo di Monterenzio di proseguire l'azione di consulenza logopedica, psicologica e supporto allo studio già avviata negli anni scolastici precedenti grazie al contributo della fondazione Carisbo.
Il progetto costituisce un'azione fondamentale per sostenere l'inclusione degli studenti e delle studentesse più fragili e per abbattere le disuguaglianze sociali, culturali e di genere.
La popolazione scolastica di Monterenzio delle Scuole Primarie e Secondaria di primo grado è di 300 alunni. Di questi 60, ovvero il 20%, sono studenti e studentesse con BES, 25 con certificazione per un DSA.  La presenza di un disturbo specifico dell'apprendimento genera timori nelle famiglie che andrebbero adeguatamente sostenute attraverso incontri informativi come già sperimentato con successo.
Favorire l'inclusione, il successo formativo e la motivazione di questi studenti e studentesse significa tracciare per loro un percorso di supporto che veda da un lato il coinvolgimento di professionisti in grado di orientare le scelte di docenti e famiglie e dall'altro la realizzazione di momenti di supporto agli alunni che potranno lavorare in piccoli gruppi e acquisire strumenti di studio fondamentali e rispondenti ai propri bisogni specifici.

L'IMPATTO DEL PROGETTO

I risultati conseguiti sono stati una ricaduta positiva sulla motivazione degli studenti, una maggiore consapevolezza dei propri stili di apprendimento, un miglioramento dei risultati.