INTEGRAZIONE NEL MONDO DELLO SPORT AGONISTICO DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI 2012 e 2013
Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
San Lazzaro di Savena
San Lazzaro di Savena
Tipologia Ente
Associazione sportiva dilettantistica
Sito Web
https://www.zinellascherma.it/
https://www.zinellascherma.it/
IL PROGETTO
Per due anni consecutivi, 2012/2013, l'asd Zinella scherma ha portato avanti il presente progetto. L'Ente ha tra i suoi atleti, oltre a quelli normodotati, anche atleti diversamente abili sia in carrozzina che non vedenti. L’Obiettivo specifico del progetto qui presentato è l’adeguamento dei materiali di sala scherma per consentire l’allenamento contemporaneo degli atleti diversamente abili e normodotati per raggiungere l’integrazione delle varie tipologie di atleti. Tale integrazione ha un alto valore sociale e rappresenta un arricchimento psicofisico per tutti gli atleti. L’Ente promuove sia attività amatoriale che agonistica per bambini dai 5 anni in su, per ragazzi ed adulti. Uno degli scopi principali della società, oltre che a diffondere i valori sportivi della scherma è quello dell’integrazione sociale; infatti grazie alla pratica della scherma in carrozzina e scherma per non vedenti, tutte le tipologie di atleti presenti nella società condividono insieme gli allenamenti. Tale integrazione ha un alto valore sociale e rappresenta un arricchimento psicofisico per tutti gli atleti.
La sottoscritta Magda Melandri dichiara la realizzazione e corretto svolgimento del progetto
- Magda Melandri
L'IMPATTO DEL PROGETTO
Il progetto ha beneficaito 30 persone con disabilità =15 ogni anno e 65 minori. I/le beneficiari/e hanno potuto godere di corsi integrati di scherma e molti/e di essi/e han partecipato e fatto l'esperienza di partecipare a gare e competizioni.