La Bologna dei fratelli Gresleri
Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Associazione di promozione sociale
Sito Web
http://ghirardacci.org/home.asp
http://ghirardacci.org/home.asp
IL PROGETTO
Il progetto ha visto l'organizzazione di tre visite guidate tra le opere degli architetti Glauco e Giuliano Gresleri a Bologna. L’evento ha offerto un ciclo di visite guidate con relatori esperti (architetti, urbanisti, storici dell’architettura e dell’arte) aperte al pubblico e ad accesso libero. Le visite sono state organizzate presso la parrocchia della Beata Vergine Immacolata (15-07-2021), presso l’ex seminario regionale pontificio, ora Istituto Rizzoli (16-07-2021), presso il Quartiere Pilastro e le ex officine OM (17-07-2021). Le visite hanno accompagnato i partecipanti e permesso loro di esplorare la storia e l’architettura di edifici e interi quartieri, con l’ausilio di immagini storiche, fotografie e video. Durante l’evento è stata divulgata la rivista in_bo, in particolare il numero dedicato a Glauco Gresleri pubblicato nel 2019 e stampato per l’occasione in edizione limitata.
Centro Studi Cherubino Ghirardacci
- Sofia Nannini, Luigi Bartolomei, Marianna Gaetani
L'IMPATTO DEL PROGETTO
L’evento ha visto la partecipazione di un buon numero di persone (architetti, ingegneri, cittadini appassionati, studenti), circa una ventina di partecipanti a tour, per un totale di oltre un centinaio di iscritti. L’evento è stato patrocinato da numerose istituzioni, tra cui: Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, Comune di Bologna, Ordine degli Architetti di Bologna, la Chiesa di Bologna, ecc.