NUOVE PEDANE DA SCHERMA E SCHERMA INTEGRATA AREA ESTERNA 2022

Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
San Lazzaro di Savena
Tipologia Ente

Associazione sportiva dilettantistica

Social

IL PROGETTO

Il progetto mira ad ampliare l'offerta schermistica con l'installazione di nuove pedane, tradizionali e paralimpiche, in un'area esterna dedicata e  riscaldata, per aumentare il numero potenziale di atleti normodotati e paralimpici che potranno allenarsi contemporaneamente anche nei mesi invernali in sala scherma e nella nuova area outdoor , tutti insieme, nello spirito della "scherma integrata" favorendo anche l'avvicinamento dei nuovi principianti e sostenere le spese di viaggio, vitto e alloggio per partecipare alle gare paralimpiche nazionali ed internazionali

Dichiaro il corretto svolgimento del progetto

- Magda Melandri

L'IMPATTO DEL PROGETTO

Purtroppo gli eventi atmosferici catastrofici che hanno interessato l’Emilia Romagna e il distretto Savena-Idice nel maggio 2023 e le successive forti grandinate hanno danneggiato rendendo inutilizzabile la tensostruttura esterna, sede, nel progetto originario, di realizzazione dell’intervento di riscaldamento e delle pedane.
Pertanto con l'approvazione della fondazione per garantire un'immediata continuità della preparazione atletica e in vista della preparazione olimpica, è stata sostituita la realizzazione delle pedane esterne in area riscaldata con un intervento sull'area interna d'allenamento rendendola adatta ed accessibile in tutte le stagioni.