OLTRE LE MURA: per una vita oltre l’abitare
Settore in cui opera l'Ente
Volontariato, filantropia e beneficenza
Volontariato, filantropia e beneficenza
Comune in cui opera l'Ente
Granarolo dell'Emilia
Castel Maggiore
Granarolo dell'Emilia
Castel Maggiore
Tipologia Ente
Fondazione
Sito Web
https://www.lechiavidicasa.org/
https://www.lechiavidicasa.org/
IL PROGETTO
Il progetto "Oltre le mura: per una vita oltre l’abitare" è stato promosso dalla Fondazione Le Chiavi di Casa con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone adulte con disabilità, superando la semplice dimensione abitativa e favorendo autonomia e inclusione sociale. In fase di attuazione, in accordo con la Fondazione Carisbo, si è deciso di rimodulare il progetto, concentrandosi interamente sull'acquisto dell'automobile, ritenuta un elemento essenziale per garantire la mobilità e l’integrazione dei partecipanti. Tale decisione è stata comunicata alla Fondazione Carisbo, che ha approvato la rimodulazione, permettendo di destinare il contributo interamente a questa spesa. Fin dall'inizio, il veicolo si è rivelato un supporto fondamentale per le attività quotidiane dei beneficiari, consentendo loro di accedere a opportunità di socializzazione, formazione e svago, oltre che a servizi essenziali. Il mezzo ha favorito una maggiore indipendenza, permettendo alle persone con disabilità di uscire dal contesto abitativo e di interagire attivamente con la comunità.
Il progetto "Oltre le mura: per una vita oltre l’abitare" è stato promosso dalla Fondazione Le Chiavi di Casa con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone adulte con disabilità, superando la semplice dimensione abitativa e favorendo autonomia e inclusione sociale.
- Giovanni Bitonti, Antonio Guidoni
L'IMPATTO DEL PROGETTO
L'acquisto dell'automobile ha portato benefici concreti e misurabili:
- Maggiore autonomia: i partecipanti hanno potuto spostarsi con facilità, riducendo la dipendenza da familiari e caregiver.
- Inclusione sociale: l’auto ha permesso la partecipazione ad attività culturali, educative e ricreative, promuovendo il benessere psicofisico.
"Oltre le mura" ha potuto raggiungere un obiettivo fondamentale per l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità. La scelta di investire nell'acquisto dell'automobile si è dimostrata vincente, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei beneficiari. La Fondazione Le Chiavi di Casa continuerà a monitorare e valorizzare l’utilizzo del veicolo, promuovendo nuove progettualità che ne amplifichino l’efficacia.