Parco “Insieme oltre l’età
Settore in cui opera l'Ente
Volontariato, filantropia e beneficenza
Volontariato, filantropia e beneficenza
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Pianoro
Bologna
Pianoro
Tipologia Ente
Associazione di promozione sociale
IL PROGETTO
Il progetto riguarda la realizzazione di un giardino terapeutico nel territorio di Pianoro, nella provincia di Bologna, realizzato dall'Associazione Non perdiamo la testa APS” in collaborazione col Comune di Pianoro.Il parco del lungo fiume Savena, si raggiunge agevolmente dalla strada Nazionale ed è vicino ad un parcheggio auto gratuito, per facilitare il raggiungimento e l’accesso anche a persone con scarsa abilità motoria. L’aspetto terapeutico del parco riguarda il movimento, la stimolazione cognitiva e la socializzazione in modo transgenerazionale.
Lo scopo è quello di fare incontrare giovani ed anziani attraverso un’attività motoria all’aperto gradita ad entrambe le generazioni. Gli attrezzi ginnici sono e saranno disposti in modo da creare un percorso ginnico per anziani, ma anche a giovani, adulti e bambini.
Il parco è già preceduto da un percorso-vita corpo-mente che abbiamo realizzato con 14 cartelli che contengono esercizi fisici, di memoria e di rilassamento. Il progetto è stato finanziato anche dalla Fondazione Carisbo
Il primo Parco Transgenerazionale in Italia! Immagina un luogo dove giovani e anziani si incontrano, si divertono e si prendono cura l’uno dell’altro.
- MONICA BACCI
L'IMPATTO DEL PROGETTO
molti anziani depressi e smemorati che assumono svariati farmaci anche per migliorare il tono dell’umore e la memoria manca la parte non farmacologica della terapia che è data dall’influsso dell’ambiente, delle azioni e delle relazioni. Il movimento ed il rilassamento favoriscono entrambi le capacità mnesiche e migliorano il tono dell’umore