Per non lasciare indietro nessuno

Settore in cui opera l'Ente
Volontariato, filantropia e beneficenza
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Tipologia Ente

Cooperativa Sociale di tipo A

Social

IL PROGETTO

Nell’ambito del progetto “Per non lasciare indietro nessuno”, sono stati individuati, dopo il confronto con realtà scolastiche e associative, 8 ragazzi, cui offrire altrettante borse di sostegno economico per un “soggiorno educativo/culturale e di volontariato all’estero”. Con il sostegno necessario ad affrontare e bypassare situazioni di fragilità socioeconomica, i suddetti giovani, provenienti in parte da famiglie non italiane, hanno potuto partecipare e rendersi protagonisti, al pari dei coetanei, in alcuni progetti proposti dalla cooperativa. Uno di loro è così potuto partire per Valencia, con la sua classe, nell’ambito di un viaggio d’istruzione progettato per fare incontrare i ragazzi con diverse realtà del territorio impegnate nei campi del sociale e del volontariato. A inizio giugno, due fratelli hanno potuto partecipare gratuitamente a Londra a un progetto di volontariato all’interno dei charity shop, ossia di negozi solidali. Sempre lo scorso giugno, una ragazza ha partecipato al soggiorno linguistico e culturale con attività di volontariato conoscitivo ad Ennis, in Irlanda. Altri tre giovani, di cui due provenienti dalla scuola media e uno dalla scuola superiore, a fine luglio hanno presenziato a un soggiorno linguistico con attività di volontariato conoscitiva e partecipativa a Gran Canaria, in Spagna. Infine, l’”ultimo” ragazzo individuato ha partecipato gratuitamente al soggiorno linguistico con attività legate alle competenze future e alla cittadinanza globale svoltosi a Dublino a inizio settembre.

L'IMPATTO DEL PROGETTO

Poter offrire ad alcuni ragazzi la possibilità di vivere simili opportunità è stata una gioia e vederli coinvolti ed entusiasti ci spinge a continuare a percorrere, pur nell’ambito della nostra piccola realtà e con tutte le sfide che questo comporta, questa strada intrapresa, consapevoli che confidare nei giovani e proporre loro dei sani percorsi di crescita, accompagnandoli nella scoperta e nel riconoscimento dei propri talenti, è un compito importante e imprescindibile per noi adulti.

TESTIMONIANZE DEI BENEFICIARI

Ho partecipato ai progetti di Gran Canaria 2024 e Londra 2025. Bellissime attività svolte, in Spagna ho studiato lo spagnolo, fatto progetti di laboratorio e visitato a negozi solidali. In Inghilterra ho lavorato in un charity shop come volontario. Molto consigliato
La mia esperienza con Volunteer in The World è stata molto positiva. Il volontariato al Charity Shop mi ha permesso di migliorare molte competenze, non solo professionali ma anche relazionali. Ho incontrato delle persone fantastiche, sia con l’attività di volontariato che alloggiando in famiglia.
Viaggiare e dare una mano, niente di più utile per far maturare i ragazzi!!