resiDANZE di primavera
Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Altre cooperative
Sito Web
https://www.teatridivita.it/
https://www.teatridivita.it/
IL PROGETTO
Il progetto “resiDANZE di primavera” si sviluppa in un mese e mezzo (1 maggio-15 giugno) e consiste in un programma coordinato di: 6 residenze artistiche (artisti che elaborano il loro lavoro creativo in condizioni tutelate, affiancati da tutor, selezionati con bando in scadenza in marzo); 8 spettacoli di teatro e danza che le integrano o affiancano; 1 pranzo solidale con le Cucine Popolari e il quartiere. Il progetto si sviluppa a Teatri di Vita, nel Parco Pierangelo Bertoli, e nei dintorni (il quartiere Borgo Panigale), dove saranno realizzate azioni performative di partecipazione della cittadinanza. Sono così intrecciati tre piani di intervento: il piano artistico, il piano sociale-comunitario e il piano territoriale.
Teatri di Vita genera un progetto che si esprime con pratiche artistiche e di socializzazione con l’obiettivo di far crescere la creazione artistica e consolidare una comunità, attraverso i valori della partecipazione e gli strumenti dell’arte, della creatività e della partecipazione, contaminando il prodotto culturale, rigenerandolo in pratiche quotidiane, ludiche, festive e relazionali, secondo la nostra vocazione di "teatro come casa".
- Stefano Casi, Saverio Peschechera
L'IMPATTO DEL PROGETTO
A livello produttivo i risultati si concretizzano in creazioni artistiche, realizzazione di giornate di partecipazione, materiale di riflessione e comunicazione, situazioni conviviali. A livello sociale: benessere delle persone, interazione tra tipologie diverse di persone, sviluppo di relazioni, approfondimento di tematiche. Questo tipo di risultati è verificabile soprattutto in un tempo più lungo, di sedimentazione del lavoro.