SoggiornABILE2022
Educazione, istruzione e formazione
Bologna
Cooperativa Sociale di tipo A
IL PROGETTO
Ci teniamo a ricordare come l’articolo 19 della Convenzione ONU (“Vita indipendente ed inclusione nella società”) disponga che gli Stati Parti riconoscono “il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società” (community), con la stessa libertà di scelta delle altre persone, grazie a “misure efficaci ed adeguate al fine di facilitare il pieno godimento da parte delle persone con disabilità di tale diritto e la loro piena integrazione e partecipazione nella società” Proprio per queste la puntuale abbiamo voluto attraverso la verifica delle esperienze precedenti ha portato sempre di più alla sperimentazione del coinvolgimento diretto degli Ospiti nell’elaborazione del Progetto vacanze stesso, che prevede l’utilizzo di risorse non legate in alcun modo al mondo della disabilità. Si è infatti rivelata molto efficace la strategia di proporre soggiorni mirati al piccolo gruppo di persone, composto sulla base di caratteristiche ed esigenze simili tra loro, che si identifichi il meno possibile con un “gruppo in soggiorno” bensì come una “un gruppo di amici in vacanza”, liberamente scelta e progettata con il supporto degli operatori. A tal fine si organizzano nel corso dell’anno una serie di incontri e riunioni informali con il gruppo degli ospiti volti alla raccolta della domanda e delle proposte provenienti dagli utenti stessi.
- STEFANO CAVALLI