Bologna Festival | Talenti 2024
Arte, attività e beni culturali
Bologna
Associazione ambientale
https://www.bolognafestival.it/
IL PROGETTO
Quando ormai i riflettori di quasi tutte le sale musicali della città si spengono per la pausa estiva, ecco riaccendersi le luci su due chiostri più affascinanti e ricchi di storia di Bologna. È qui che prendono vita i fantasiosi programmi che uniscono la sezione Talenti di Bologna Festival con inafestivalmo, segnando anche questa occasione della musica classica d’estate a Bologna. Gli artisti di inafestivalmo sono tutti già segnalati dalla critica come emergenti, spesso già riconosciuti in premi internazionali e conferme ormai accolte sui palcoscenici di più Stati. Ne è un esempio Zihan Zhon, il ventiduenne vincitore del Premio Paganini 2023, che assieme a grandi capolavori di Beethoven e Schumann ci farà ascoltare anche qualche assaggio dei preziosi Capricci paganiani. L’incuriosire nella musica da notare sarà all’insegna del placido timbro del flauto dolce nelle sonate a due e a tre di Telemann. Le scelte del duo Semo-Martignano sono su testi di Händel, Telemann, Vivaldi accostate ad alcune proposte di raro ascolto. L’annuale appuntamento con il vincitore del Premio Venezia sarà l’occasione per ascoltare il giovane pianista Giacomo Menegardi su un eclettico programma, tra ricerca espressiva e brillante virtuosismo. Dopo la sua apparizione al Bologna Festival come spalla dell’Orchestra Cherubini diretta da Muti, siamo lieti di accogliere di nuovo, questa volta da solista, la mano elegante e la scelta audace nella concertazione di Valentina Benfenati, in un programma violinistico tutto francese. Ancora Francia, ma in un registro totalmente diverso, per il concerto di musica manouche sulla scia di Django Reinhardt e Stéphane Grappelli, dove vedremo esibirsi, eredi del successo dei due grandi predecessori, Duved Dunayevsky alla chitarra e Felicien Bouchot al violino. Un gala di arie d’opera chiuderà la stagione estiva. Sul palco, i finalisti del Bologna International Vocal Competition, ambitissimo concorso che richiama decine di cantanti da ogni angolo del mondo. Maddalena da Lisca Sovrintendente e Direttore Artistico di Bologna Festival
- Maddalena da Lisca