UN INVITO FUORI CASA

Settore in cui opera l'Ente
Volontariato, filantropia e beneficenza
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Pianoro
Tipologia Ente

Associazione di promozione sociale

Social

IL PROGETTO

L’Invito fuori casa è nato nel 2001, con il patrocinio del Quartiere San Vitale per offrire un ambiente familiare e protetto dove “fossero invitate” persone affette da demenza insieme ai loro famigliari con lo scopo di migliorare la convivenza tra di essi. L’iniziativa nel 2006 è entrata a far parte del progetto “TENIAMOCI PER MANO” realizzato dall’A.S.P Poveri e Vergognosi e dal Quartiere S.Vitale. Come è strutturata? In incontri di stimolazione cognitiva, conversazione guidata, socializzazione, attività ricreative, dedicati alle persone anziane con deterioramento mentale, gestiti da un conduttore. Parallelamente c’è un gruppo di informazione, formazione e sostegno per chi si occupa di loro. Tra le iniziative promosse da associazioni che si occupano dei pazienti con deterioramento cognitivo e dei loro familiari l’ “Invito fuori casa”ha la peculiarità è di essere rivolto, contemporaneamente, al paziente ed al famigliare, il quale non ha il problema di dove lasciare il proprio congiunto, ma esce insieme a lui e, nello stesso tempo, ritaglia uno spazio per sé, per esternare i propri dubbi e le proprie difficoltà nell’ambito di un gruppo guidato de un conduttore esperto. L’iniziativa rappresenta un piccolo nodo nella rete dei servizi. Per portarla avanti è però necessaria la collaborazione di volontari, debitamente istruiti, che affianchino il conduttore del gruppo degli anziani. Siamo disponibili ad accogliere nuovi volontari che ci diano una mano per proseguire, nella maniera migliore, questa utile iniziativa. L’ “Invito fuori casa” si svolge, tranne che nei mesi di luglio e agosto, tutti i martedì dalle 15.30 alle 17.00 presso la sede dell’Associazione in via Mazzini 65. Presso la Parrocchia di Gesù Buon Pastore via Martiri di Monte Sole, 10 Bologna tutti i mercoledì mattina dalle 10.00 – 11.30. A Rastignano: via di Vittorio 3 c/o associazione amici di Tamara e Davide tutti i giovedì pomeriggio ore 15.30 - 17.00.

Un' invito ad anziani e caregiver per attività di stimolo della mente e ricreatrive per gli uni e informazione e sostegno per gli altri.

- CAVATORTA PIERA

L'IMPATTO DEL PROGETTO

Da quando è nato il progetto coinvolge ogni anno un centinaio di persone tra anziani e loro caregiver ed è diventato un punto di riferimento per il territorio. Nel 2025 l'attività ha potuto proseguire grazie al contributo della Fondazione Carisbo