Associazione Documentaristi Emilia Romagna APS
Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Loiano
Castel San Pietro Terme
Castel di Casio
Grizzana Morandi
San Lazzaro di Savena
Valsamoggia
Marzabotto
Bologna
Loiano
Castel San Pietro Terme
Castel di Casio
Grizzana Morandi
San Lazzaro di Savena
Valsamoggia
Marzabotto
Tipologia Ente
Associazione di promozione sociale
Sito Web
https://www.dder.org
https://www.dder.org
PRESENTAZIONE
L’Associazione Documentaristi Emilia-Romagna viene fondata a Bologna nel 2006 da un gruppo di documentaristi residenti in Regione. Oggi riunisce un centinaio tra autori e produttori, attivi sul territorio regionale. L'Associazione si propone lo scopo principale di promuovere il documentario nel territorio regionale, nazionale e internazionale, ponendo particolare attenzione alle produzioni locali. D.E-R funziona come luogo di incontro e di sviluppo di una rete che mette in contatto i vari operatori del settore: registi, produzioni, istituzioni, associazioni, festival, imprese. D-E-R organizza rassegne, incontri di approfondimento, workshop, convegni, la partecipazione ad eventi, festival e mercati sia nazionali che internazionali. Tra le iniziative di rilievo a cui l'Associazione collabora o che gestisce direttamente: Documentario a scuola, progetto che promuove la cultura del film documentario all’interno delle scuole in Regione; EstateDoc, rassegna estiva itinerante organizzata da D.E-R sin dal 2009 su territorio regionale, che veicola il documentario nelle piazze, cortili, spazi aperti nella città di Bologna, in provincia e in Regione; Doc in tour, rassegna cinematografica che porta il lavoro dei documentaristi che operano sul territorio nelle sale cinematografiche delle province dell'Emilia-Romagna in 45 sale cinematografiche in regione. Da marzo 2020 ha attivato la piattaforma www.docacasa.it per la promozione del documentario ospitando incontri su zoom, festival fra cui Mente locale, Bellaria Film Festival, Divergenti e Reggio film Festival. Promuove Corsi di formazione per studenti e insegnanti, in collaborazione con i Centri di documentazione territoriali, con il Liceo Laura Bassi di Bologna, dove realizza il Corso Doc, per promuovere, incentivare e sostenere la pratica della documentazione presso le scuole dell’Emilia-Romagna. www.docacasa.it ;www.culturaciboperlanima.it ; www.documentando.com ; www.docintour.ue ; www.estatedoc.it
SEDE OPERATIVA
Via Jacopo della Quercia, 6aBologna, BO
40128
SEDE LEGALE
Via Jacopo della Quercia, 6aBologna, BO
40128