Associazione Fanatic About Festivals

Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Tipologia Ente

Associazione culturale

Social

PRESENTAZIONE

Associazione Fanatic About Festivals si occupa di cinema e cultura dal 2005 attraverso la promozione e l'organizzazione di eventi e attività formative in Italia. L'evento principale organizzato dall'associazione è il Biografilm Festival, evento cinematografico internazionale dedicato ai cambiamenti sociali, politici e ambientali, che si tiene ogni anno a giugno a Bologna. Associazione Fanatic About Festivals si propone di utilizzare il cinema documentario come strumento per sviluppare uno sguardo critico sulla realtà e una cittadinanza attiva e si propone di utilizzare il Biografilm Festival come strumento per creare uno spazio di dialogo tra culture e generazioni diverse al fine di creare un senso di comunità. Per questo motivo, dal 2012 ha sviluppato diversi progetti educativi di inclusione sociale in collaborazione con realtà locali e internazionali. Nel 2021 è nato il dipartimento educativo Biografilm Campus, che sviluppa e porta avanti tutto l’anno percorsi educativi dedicati alle giovani generazioni, in particolare adolescenti e giovani adulti, che utilizzano il cinema come strumento di educazione al pensiero critico, all’empatia e alla cittadinanza attiva. Biografilm collabora con scuole, università, carceri minorili, comunità e cooperative sociali, centri per migranti, biblioteche, ospedali, associazioni, ong, fondazioni e istituzioni. Coinvolge tutte queste realtà non solo nei progetti educativi, ma anche nella programmazione del festival organizzando insieme eventi collaterali e momenti di Q&A. Tra i progetti si distingue Tutta un’altra storia, dedicato ai ragazzi e ragazze in situazione di marginalità, che vivono in carcere e nelle comunità educative. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità dell’Emilia-Romagna e delle Marche, il progetto è entrato a far parte della rete delle iniziative di educazione alla legalità, cittadinanza attiva e giustizia riparativa previste dal progetto “Next Generation” del Ministero di Giustizia. A partire dalla visione di una selezione di film del programma di Biografilm, vengono sviluppati dei percorsi laboratoriali di gruppo di attivazione e condivisione delle emozioni, delle attività creative di espressione e condivisione della propria identità, per poi arrivare al laboratorio di giuria che coinvolge attivamente le ragazze e i ragazzi nella manifestazione creando dei momenti di incontro con gli e le artiste, e studenti delle scuole superiori. Per approfondire il progetto: https://www.biografilm.it/biografilm-campus/tutta-unaltra-storia/

   SEDE OPERATIVA

via della Zecca, 2
40126, Bologna
Bologna

   SEDE LEGALE

via Goito, 3
Bologna, Bologna
40126