Clionet - Associazione di ricerca storica e promozione culturale
Settore in cui opera l'Ente
Educazione, istruzione e formazione
Educazione, istruzione e formazione
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Associazione culturale
Sito Web
http://clionet.it
http://clionet.it
PRESENTAZIONE
Nata a Bologna nel 2011, l’Associazione Clionet è un network fra ricercatori, docenti e liberi professionisti che svolgono la propria attività di lavoro nell’ambito delle discipline storiche e della comunicazione, dentro e fuori l'università. L’obiettivo prioritario è di uscire dal contesto strettamente accademico, per approfondire e valorizzare la storia delle amministrazioni e del tessuto associativo e imprenditoriale, intrecciando gli aspetti istituzionali, politici ed economici che innervano la vita dei territori.
Clionet promuove la pubblicazione della prima rivista italiana di Public History (“Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi”, https://rivista.clionet.it) e di una collana di studi storici e sul tempo presente in formato cartaceo e PDF open access (collana “OttocentoDuemila”, http://clionet.it/ottocentoduemila.all), oggi edita presso Bononia University Press.
Inoltre, in collaborazione con enti pubblici e privati, si occupa dell’ideazione e della realizzazione di progetti di ricerca storica e promozione culturale nei seguenti settori: studio delle istituzioni locali e delle politiche comunali, provinciali e regionali; storia della cooperazione, delle imprese e dei distretti produttivi; biografie dei protagonisti della vita politico-amministrativa e socio-economica; allestimento di mostre storico-documentarie; organizzazione di eventi culturali, convegni e seminari.
La sede legale dell’associazione è a Bologna, nel cuore di una regione la cui storia è caratterizzata da tradizioni politiche e civili particolarmente attente alle libertà locali. Un patrimonio di etica civile da riscoprire e rilanciare di fronte alle sfide del XXI secolo. Clionet è particolarmente attiva in Emilia-Romagna, nelle Marche e in Toscana, ma mantiene un orizzonte culturale nazionale ed europeo.
Clionet è inserita nell’elenco delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna.
SEDE OPERATIVA
Via Francesco Baracca, 2Bologna, Bologna
40133
SEDE LEGALE
Via Francesco Baracca, 2Bologna, Bologna
40133