Fondazione Museo Ebraico di Bologna
Settore in cui opera l'Ente
Arte, attività e beni culturali
Arte, attività e beni culturali
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Fondazione
Sito Web
https://www.museoebraicobo.it/
https://www.museoebraicobo.it/
PRESENTAZIONE
Inaugurato il 9 maggio 1999, il Museo Ebraico di Bologna-MEB è ospitato in un antico palazzo cinquecentesco nella zona dell’ex ghetto ebraico: è stato istituito allo scopo di conservare, studiare, far conoscere e valorizzare il ricco patrimonio storico, artistico, bibliotecario e documentario ebraico profondamente radicato a Bologna e nel territorio della regione Emilia-Romagna. Nei suoi oltre 20 anni di vita, il MEB si è caratterizzato anche come centro vivo e attivo attraverso un’intensa attività culturale. Le sue varie e diverse attività, che si snodano nel corso dell’anno e che registrano come punte di eccellenza sono:
la Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Giorno della Memoria , le Serate Estive con il Festival Jewish Jazz, le attività espositive
Rilevanti le collaborazioni con altre Istituzioni | Associazioni cittadine: da Art City Bologna e Art City White Night, alla Festa della Storia, in collaborazione con DiPaSt Centro Internazionale della Didattica della Storia e del Patrimonio della Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Bologna, dalle Giornate del Trekking Urbano, promossa dal Comune di Bologna al progetto LA VIA ZAMBONI, in collaborazione con Comune di Bologna, Università di Bologna.
SEDE OPERATIVA
Via Valdonica, 1Bologna, BO
40126
SEDE LEGALE
Via Valdonica, 1Bologna, BO
40126