LOTO ONLUS
Ente
LOTO ONLUS
LOTO ONLUS
Settore in cui opera l'Ente
Volontariato, filantropia e beneficenza
Volontariato, filantropia e beneficenza
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Associazione di volontariato
Sito Web
https://www.lotonlus.org
https://www.lotonlus.org
PRESENTAZIONE
Loto è un’associazione nata nel 2013, per iniziativa di un gruppo di pazienti ed amici, con il preciso intento di colmare un vuoto informativo e di consapevolezza sul carcinoma dell’ovaio, uno tra i tumori femminili a prognosi più severa.
Attualmente più di 42 mila italiane convivono con un tumore dell’ovaio. Un tumore subdolo, di cui non si parla abbastanza; è la malattia tumorale femminile meno conosciuta, più sottostimata, ma anche la più letale: ogni anno, in tutto il mondo, colpisce 250 mila donne e ne uccide 140 mila. Solo in Italia lo scorso anno sono stati diagnosticati 5.300 nuovi casi e meno della metà delle donne colpite sopravvive.
L’associazione è composta da un Consiglio Direttivo ed un Comitato Tecnico-Scientifico, i quali si affiancano per contribuire, ciascuno per la propria area di competenza, alla diffusione dell’informazione, al supporto alle donne colpite da carcinoma ovarico e al sostegno della ricerca scientifica.
LOTO si avvale dell’impegno volontario di associati e simpatizzanti e si struttura attraverso gruppi di lavoro specifici.
Eventi dedicati, workshop, convegni, il sito internet, i social network e la newsletter sono i principali strumenti attraverso i quali si realizza l’attività informativa, di supporto e di sensibilizzazione.
Ci sono diverse aree di intervento nella missione di Loto: informazione, sensibilizzazione, sostegno della ricerca e sostegno alle pazienti durante il percorso di malattia. È proprio in questa area di sostegno alle pazienti durante il percorso di malattia che Loto, con l’esperienza degli sportelli di accoglienza e orientamento, ha ampliato la sua area di riferimento offrendo sostegno a tutte le pazienti affette da patologie ginecologiche e non.
Ci sono diverse aree di intervento nella missione di Loto: informazione, sensibilizzazione, sostegno della ricerca e sostegno alle pazienti durante il percorso di malattia. È proprio in questa area di sostegno alle pazienti durante il percorso di malattia che Loto, con l’esperienza degli sportelli di accoglienza e orientamento, ha ampliato la sua area di riferimento offrendo sostegno a tutte le pazienti affette da patologie ginecologiche e non.
Loto sostiene ricercatori con borse di studio annuali e organizza molte attività a supporto delle pazienti durante il periodo di malattia, ad esempio yoga, qi-gong, pranayama, training specifico per pazienti oncologiche, nordic walking, meditazione, corsi di cucina salutare, sessioni di make up, musicoterapia.
Tramite convenzioni Nazionali e Regionali stipulate con Patronati, Loto consente alle pazienti di fruire gratuitamente, salvo eccezioni di legge, e con un canale preferenziale nella prenotazione, dell’assistenza tecnica e medico-legale relativa a pratiche fondamentali legate al percorso di malattia.
Offre inoltre un servizio di supporto psicologico con progettualità all’interno degli ospedali dove tale servizio è assente oppure alle proprie associate, sia in modalità dal vivo che in modalità telematica.
Altro importante obiettivo di Loto Onlus è la sensibilizzazione/informazione sul tumore ovarico attraverso diversi canali: brochure, social media, sito web e campagna di informazione televisiva nazionale, che vede protagonista Serena Autieri, testimonial Loto Onlus.
SEDE OPERATIVA
Via Sandro Botticelli, 11Bologna, bologna
40133
SEDE LEGALE
Via Sandro Botticelli, 11Bologna, BO
40133