Evento Internazionale Sul Pensiero Ospitale MENS-A 2024 “VALORI” e altre iniziative collegate
APUN (APS) - Associazione Psicologia Umanistica e delle Narrazioni. Psicoanalisi Arte Scienze Umane
Arte, attività e beni culturali
Bologna
Associazione di promozione sociale
IL PROGETTO
Oggi si parla sempre più di crisi dei valori e del Patto Sociale. Noi vogliamo ritornare al fondamento e coglierne la necessità. Così, Max Weber nello scritto “Il lavoro intellettuale come professione” scrive: “ogni agire orientato in senso etico può oscillare fra due massime: può essere orientato secondo l’etica della convinzione oppure secondo l’etica della responsabilità. La prima consiste nell’assumere quale criterio unico del proprio agire ciò di cui si è convinti e si ritiene essere vero e giusto. L’etica della responsabilità, di contro, assume quale criterio dell’agire non solo la bontà della condotta, la conformità dell’azione alla propria convinzione, ma le conseguenze della stessa ai fini del mantenimento del legame sociale e in senso generale della pace. Di fronte alla violenza diffusa (la prossimità alla guerra in Ucraina e in Medio Oriente) le tante difficoltà disfattive quotidiane (violenza diffusa anche fra giovanissimi, femminicidi, omicidi stradali, crudeltà dispersione) auspichiamo l’etica della responsabilità come valore massimo che prende avvio dal saper riflettere sui propri comportamenti e sulla responsabilità soggettiva e condivisa. Per noi è necessario ritornare alla RESPONSABILITÀ, è necessario saper pensare e riflettere tenendosi alla necessità del bene agire, e il bene non può mai essere da intendersi soggettivamente, non è il bene dell’uno ma dei più, quello che include anche il Terzo, la Comunità e la Giustizia.
- Beatrice Balsamo, Presidente APUN (APS) e Direttore Scientifico MENS-A