APUN (APS) - Associazione Psicologia Umanistica e delle Narrazioni. Psicoanalisi Arte Scienze Umane

PRESENTAZIONE

L’Associazione APUN (APS) nasce nel 04/06/2009. Fa parte delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna ed è Associazione di Promozione Sociale riconosciuta dalla Regione. La Dott.ssa Beatrice Balsamo è presidente dell’Associazione che è formata da psicologi sociali, psicoanalisi, storici, filosofi, docenti, cittadini e studenti. L’Associazione promuove le Scienze Umane, il Cinema e l’Arte nell’ambito della Cura, nell'attuale contesto ipermoderno, dove il pulsivo e l’impulsivo prevalgono sulla parola e sul pensare. Attenzione viene data alle attuali complessità sociali (relazioni immature, depressioni, dipendenze, solitudini) attraverso gli Incontri Umanistici tra Scienze Umane e Filosofia e il Piccolo Gruppo di Narrazione, esperienze di Cura attraverso un testo letterario, il CINEClassic – Cinema per Pensare (CINECare). Rilevante è l’impegno di formazione alla genitorialità. Nella metodologia dell’Associazione viene data particolare rilevanza alla pratica del convivio e al dialogo, ma anche alle tradizioni e alla riscoperta storica e culturale delle città. L’Associazione promuove dei corsi di formazione riconosciuti dal MIUR aperti alle scuole primarie e secondarie e iniziative culturali e formative sulla città. Le proposte prevedono inoltre APUN – Progetti per l’Uomo – MENS-A inverno e MENS-A estate, Conferenze di Cultura e Leggere l’Uomo…in una pagina. Momenti di convivio (tra commensalità e narrazione, educazione alla convivialità). L’evento internazionale sul Pensiero Ospitale e Cosmopolitismo MENS-A è giunto alla sua sesta edizione, primo e unico evento in Italia di “cultura diffusa” sul Pensiero Ospitale. È un evento internazionale, culturale e turistico, tra pensiero umanistico, storico, antropologico ed etico. Prevede conferenze, incontri, commensalità e laboratori, che ne fanno un prodotto di turismo intelligente. APUN/Cinema: CINEClassic – Cinema per Pensare (CINECare) con film del grande cinema classico hollywoodiano la cui bellezza formale aiuta a superare situazioni di indebolimento cognitivo e relazionale. Di cui fa parte pure la Rassegna dedicata al cinema Noir Americano, “Oltre la Notte”, il cui scopo è quello di guidare lo spettatore a confrontarsi con le parti più nascoste di sé: l’avidità, l’odio e la gelosia. Il CINEClassic (CINECare) si svolge in cinema della città e nelle strutture ospedaliere. Inoltre APUN propone TEATROCare, spettacoli teatrali tra Parola e Cinema. TELEFONO poetico e narrativo, attivo su tutta Italia, in cui chi telefona può ascoltare poesie e piccoli brani gentili, per contrastare i silenzi derivati dal Coronavirus ma non solo, superare pensieri amari e momenti di vita destabilizzanti, cambiando la passività, la mestizia, in attività, vitalità, responsione. APUN/Viaggi: la SETTIMANA UMANISTICA, viaggi di cultura tra letteratura, arte, cinema per promuovere le relazioni. Info: balsamobeatrice@gmail.com; cell. 3395991149

   SEDE OPERATIVA

Via Riva di Reno, 11
Bologna, BO
40122

   SEDE LEGALE

Via Riva di Reno, 11
Bologna, BO
40122