INSIEME PER LA CORTE BELLARIA
Settore in cui opera l'Ente
Educazione, istruzione e formazione
Educazione, istruzione e formazione
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Cooperativa Sociale di tipo A+B
Sito Web
http://csapsa.it
http://csapsa.it
IL PROGETTO
L’obiettivo del progetto “Insieme per la Corte Bellaria” con sede all’interno dell’area verde denominata Corte Bellaria, inserita nel Parco dei Cedri nel quartiere Savena di Bologna, è stato quello di completare gli interventi di riqualificazione degli spazi iniziata con il finanziamento di Fondazione Carisbo “Rigeneriamo la Corte Bellaria” con l’ulteriore ampliamento delle zone dedicate a interventi didattici e ricreativi e lo svolgimento di attività di integrazione di soggetti fragili e vulnerabili.
L'IMPATTO DEL PROGETTO
Si è provveduto al completamento dei percorsi di accessibilità e di messa in sicurezza dell’area della Corte Bellaria con la creazione e installazione di una ulteriore mappa-aiuola sensoriale per persone cieche e ipovedenti allo scopo di aumentare la fruibilità del luogo.
Sono stati inoltre realizzati campi estivi per minori con disabilità psichiche.
I campi estivi, rivolti a giovani con disabilità, tra i 14 e i 19 anni frequentanti le scuole Secondarie di Secondo Grado che ne hanno fatto richiesta, sono stati svolti nel periodo di chiusura delle scuole, nello spazio verde della Corte Bellaria e del Parco dei Cedri, luogo ideale per attività outdoor correlate al tema natura, ambiente e territorio.
In particolare le attività per minori con disabilità medio lieve si sono concentrate sulla realizzazione di laboratori di orto terapeutico e giochi di movimento strutturati e non, visite guidate, laboratori manipolativi e artistico/creativi, attività correlate all’agricoltura, passeggiate nel verde.
I minori con disabilità complesse sono stati coinvolti in laboratori ambientali per la stimolazione sensoriale incentrata sui sensi della vista, udito, tatto, olfatto.
Tutte le attività sono state realizzare in collaborazione con ARCI e Associazione Parco dei Cedri nel cuore ODV.