Progetto MARP- mutuo aiuto rete pilastro
Settore in cui opera l'Ente
Educazione, istruzione e formazione
Educazione, istruzione e formazione
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Associazione di promozione sociale
Sito Web
http://www.fattoriaurbanabo.it
http://www.fattoriaurbanabo.it
IL PROGETTO
Bando Welfare di comuntià e generativo 2023
Il progetto nasce per rispondere all’esigenza di aggregazione e coesione sociale del Pilastro.
Il progetto ha creato una solida rete comunitaria che cerca di rispondere ai bisogni territoriali attraverso una serie di azioni: un incontro a settimana per la distribuzione di cibo a famiglie in difficoltà, la riqualificazione di spazi e l’avvio di attività ludiche/didattiche a titolo gratuito per famiglie e bambini, nonche eventi culturali di strada.
Partendo dalla rete di mutuo aiuto già esistente si è inteso consolidarela il principio di mutualismo per cui le stesse famiglie in difficoltà che usufruiscono della distribuzione siano parte integrante del progetto come volontari attivi: quindi la creazione di un gruppo di lavoro che si occupi dalla raccolta allo stoccaggio, dalla preparazione delle cassette alimentari alla distribuzione, fino alla valutazione delle criticità e bisogni del territorio in relazione con la rete delle associazioni coinvolte. Queste persone sono state guidate da educatori e referenti degli enti partecipanti per la consolidazione del rapporto di rete e dai coach di rete.
Tra la comunità e gli operatori o le operatrici coinvolte sono state individuate quattro persone e formate attraverso un percorso di formazione retribuita specifica. Questa formazione (finalizzata ad aprire opportunità formative e professionali a persone del territorio) ha previsto che il coach di rete acquisisca le competenze specifiche come: capacità di relazionarsi con più equipe professionali, dai sanitari al privato sociale, con anche funzioni di comprensione delle dinamiche di gruppo, capace di autonomia e autogestione, capacità di maneggiare diversi linguaggi (formato su differenti culture; clinico-sanitario, sociale e aziendale), al fine di svolgere una funzione di mediatore culturale (facilita la comprensione e la finalizzazione degli obiettivi).
la comunità attiva come cibo per conoscersi
- Valentina Sani
L'IMPATTO DEL PROGETTO
Si è formato un coeso gruppo di lavoro che ha saputo confrontarsi sulle problematiche e avanza proposte progettuali per attività culturali mirate al coinvolgimento della popolazione territoriale.