È costituito da tutti gli enti e le organizzazioni non profit con i quali collaboriamo e continueremo a collaborare. Pertanto, il nostro network è in continuo divenire e la consultazione di Sinergie sempre aperta a tutti, sulla base delle informazioni fornite e validate dalla Fondazione.
Fondazione IRET, nata nel 2006, è un ente di ricerca non profit, iscritta al Registro Nazionale degli Enti del Terzo Settore (ETS N° Rep. 26557) dal febbraio...
Plus APS, è il primo network italiano di persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans) sieropositive, fondato nel 2011 per organizzare servizi rivolti alla...
Il nostro obiettivo è promuovere l’avanzamento della ricerca biomedica e clinica sulle Laminopatie. Le Laminopatie sono un gruppo di malattie genetiche che...
L’Istituto delle Scienze Neurologiche è un ospedale di eccellenza che persegue finalità di ricerca, prevalentemente clinica e traslazionale, mirata cioè a...
L'Università di Ferrara, fondata nel 1391, è tra gli atenei più antichi d'Italia. Tra le numerose figure di prestigio vantate da Unife, Nicolò Copernico e...
L'Istituto Ramazzini è una società cooperativa onlus che si occupa di prevenzione riguardo alle malattie ambientali e il cancro. Gli scopi dell'Istituto...
L'INRC ha finalità di promuovere la ricerca scientifica e tecnologica e la diffusione delle conoscenze sull’apparato cardiovascolare, di coordinare la...
L’Istituto di Genetica Molecolare IGM-CNR “Luigi Luca Cavalli-Sforza” è un centro multidisciplinare per lo studio della cellula sia normale che patologica...
La Fondazione GIMBE è un’organizzazione non-profit indipendente che si batte da 25 anni con attività di ricerca, formazione e sensibilizzazione, per tutelare...