Piazza Grande società cooperativa sociale

Settore in cui opera l'Ente
Volontariato, filantropia e beneficenza
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Tipologia Ente

Altre cooperative

Social

PRESENTAZIONE

Piazza Grande è una cooperativa sociale di tipo A e di tipo B specializzata nel contrasto all’emarginazione, nata nel 1997 dall’Associazione Amici di Piazza Grande, creata a sua volta dall’esperienza del primo giornale di strada in Italia ideato e distribuito da persone senza dimora. I progetti attualmente attivi sono: – Servizio InStrada: servizio di prossimità per persone senza dimora. Supporto e aiuto in strada tramite centralino e attivazione di operatori per le strade della città col supporto di un'automobile nelle ore serali del giorno. – Housing First, Tac famiglie e Tac+: il servizio offre la possibilità a persone senza dimora, famiglie e anziani in condizioni di disagio socio-economico un programma di accoglienza in appartamenti affittati (a canone concordato con privati cittadini) e gestiti dalla cooperativa stessa – ARIA Sprar: servizio di accoglienza per richiedenti asilo – Happy Center Bolognina: laboratorio di comunità per residenti e persone senza dimora. Organizza corsi e attività ricreative, per avvicinare cittadini e persone senza dimora – Mercato di Piazza Grande: emporio degli oggetti di seconda mano, offre servizi di sgombero e raccolta ingombranti in collaborazione con Hera - Ancora: centro del riuso a San Lazzaro,una struttura comunale dove gli utenti possono conferire, a titolo gratuito, beni usati, in buono stato e funzionanti. – Pulizie: attività commerciale di pulizie presso privati e istituzioni – Rostom: centro di accoglienza socio-sanitario – Centri di accoglienza Zaccarelli e Scalo: per persone non in grado di permettersi un appartamento in affitto. Gli ospiti vengono seguiti in un percorso verso la piena autonomia reddituale e abitativa. - Centro diurno Cesena - Budget di Salute: supporto educativo e accompagnamento per persone con fragilità socio-sanitarie. - Territori Per il Reinserimento: Progetto di inclusione di persone detenute e in uscita dal carcere.

   SEDE OPERATIVA

Via Stalingrado, 97/2
Bologna, BO
40128

   SEDE LEGALE

Via Stalingrado, 97/2
Bologna, BO
40128

I PROGETTI

ArTour

Una Bologna inedita, fatta dei luoghi attraversati dalle persone senza dimora, dei loro racconti, delle loro storie. Questo è il progetto ArTour nato all’interno del Laboratorio di comunità Scalo, punto di incontro tra gli...

Enzima Cultura - acceleratore di comunità

Il progetto "Enzima Cultura - acceleratore di comunità" promosso da Piazza Grande ha usato la cultura per unire cura della comunità e del territorio, promuovendo valori di sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso i tour...

Prima (la) casa

Il progetto “Prima (la) casa” unisce l’inserimento abitativo al lavoro e il rafforzamento e la costruzione di reti relazionali di nuclei familiari e singole persone che si trovano in una situazione di emergenza o precarietà...

Tolto il reddito, difendiamo la casa

l'inasprimento del costo della vita e l'abolizione imminente del reddito di cittadinanza a partire da gennaio 2024 hanno compromesso la capacità delle persone di contribuire alle spese per la casa, anche a causa della...

Tutti a Casa!

Il progetto Tutti a Casa! consiste in un accompagnamento di nuclei familiari nella ricerca della casa e successivamente in un supporto educativo che conduca le persone a superare le condizioni di difficoltà in cui vivono per...