Scuola Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco
Settore in cui opera l'Ente
Educazione, istruzione e formazione
Educazione, istruzione e formazione
Comune in cui opera l'Ente
Bologna
Bologna
Tipologia Ente
Fondazione
PRESENTAZIONE
La scuola ospita, al suo interno, una sezione Nido, tre sezioni di scuola dell'infanzia e cinque classi di scuola Primaria, per un totale di 200 bambini circa.
È gestita da una Fondazione senza fini di lucro, la Fondazione Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco.
L’attività della Fondazione è regolata da uno Statuto, a disposizione dell’utenza.
Tutta l’istituzione scolastica si pone come un’agenzia intenzionalmente educativa, affiancata a quella primaria della famiglia e ad altre di carattere sociale. Condizione essenziale al conseguimento delle finalità formative è la concordanza di tutti gli agenti educativi nel perseguirle.
La scuola è luogo che predispone le condizioni e crea le opportunità affinché l’educando realizzi in maniera armonica la dimensione personale; punto di incontro di diverse culture, ove si valorizza la specificità di ciascuna; ambiente accogliente e coinvolgente per l’acquisizione di valori.
Per ogni bambino, avendo cura della sua individualità, la scuola si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e della cittadinanza
All’interno delle Scuole Infanzia e Primaria sono presenti gli organi collegiali previsti dal Ministero della Pubblica Istruzione, allargati anche alla partecipazione dei rappresentanti della Sezione Nido.
La Scuola è inserita in un contesto istituzionale (Quartiere, Comune, Regione, Stato) che ne garantisce il carattere pubblico, pur essendo la gestione privata e non statale.
Le Scuole infanzia e Primaria hanno ottenuto il riconoscimento di Scuola Paritaria con DM del 15 gennaio 2001 ai sensi della legge 62/2000. Fanno quindi parte del sistema scolastico nazionale, nel pieno rispetto dei principi della Costituzione e della normativa emanata dal Ministero dell’Istruzione.
Sono inoltre associate alle Federazioni FISM (Nido e Scuola Infanzia) e FIDAE (Scuola Primaria).
La Scuola offre all'utenza:
• Uffici di direzione e Segreteria
• Spazi sezione ampi sia per il nido che per la scuola Infanzia con angoli attrezzati e spazio per il riposo pomeridiano
• 5 aule dotate di lavagne interattive multimediali
• Aula per recupero individuale e per piccoli gruppi
• Laboratorio di Informatica e Lingua inglese dotato di lavagna interattiva multimediale
• Biblioteca/aula musica
• Palestra/teatro
• 2 refettori
• Ascensore
• Giardino Nido e giardino Infanzia, attrezzati con giochi e materiali naturali e ampio cortile dotato di campetti da calcio e da basket
• Parcheggio
• Accesso privo di barriere architettoniche.
SEDE OPERATIVA
Via Andrea Costa, 155Bologna, BO
40134
SEDE LEGALE
Via Andrea Costa, 155Bologna, BO
40134