Sinergie

Il portale dedicato al network della Fondazione Carisbo

I progetti

LIS - Percorsi formativi di apprendimento

I corsi LIS sono uno strumento tecnico per favorire la comunicazione totale dei soggetti sordi e solo attraverso il supporto delle interpreti, la persona sorda può integrarsi e accedere alla comunicazione. I corsi sono basati...

Correlazione tra patologie dei tessuti duri e...

Il progetto è stato svolto presso la Clinica Odontoiatrica afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM) dell’Università di Bologna. Il protocollo ha previsto una parte clinica, con la collaborazione...

RUOLO DELLA NEUROINFIAMMAZIONE NELLA...

Il progetto finanziato dalla Fondazione CARISBO a favore del gruppo di ricerca di “Neurofisiologia e neurobiologia dei disturbi dello sviluppo cerebrale” afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie...

ToWork - sportello cittadino di orientamento e...

Si stima che almeno 400mila persone transgender in Italia abbiano bisogno di accedere a strutture che forniscano servizi alla persona e assistenza qualificata dal punto di vista medico – legale, e non solo. La complessità di...

UN SORRISO UN ANZIANO...E UNA MANO

Il nostro è un co-progetto dove abbiamo sperimentato due nuove attività: Canto e Risveglio Muscolare. La maestra Katalina ci ha insegnato che il nostro corpo ci parla, dobbiamo imparare ad ascoltarlo. La maestra Silvia ci ha...

La donazione del corpo incontra la tecnologia...

Il progetto ha reso possibile, presso il Centro di Anatomia Clinica Chirurgica Sperimentale e Molecolare del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, l’inizio di un miglioramento della qualità del sistema sanitario...

Vedi tutti i progetti   

IL PROGETTO

Sinergie è il nostro portale dedicato agli stakeholder, agli enti e alle organizzazioni del Terzo settore attivi sul territorio di riferimento, la Città metropolitana di Bologna. Dopo aver orientato i nostri Piani strategici 2021-2023 al programma d’azione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile varata dalle Nazioni Unite, questo progetto nasce dalla volontà di rendere la nostra missione di ente filantropico ancora più vicina alle sfide del nostro tempo.

Registrati e partecipa   

GLI OBIETTIVI

È il significato della parola stessa – sinergia –, che racchiude lo scopo di questo portale: uno strumento per facilitare la cooperazione e il lavoro in rete degli enti che sosteniamo. Vogliamo accompagnarne la transizione verso l’innovazione digitale nel conseguimento di tre macro-obiettivi: Persone (settore “Volontariato, filantropia e beneficenza”), Cultura (settore “Arte, attività e beni culturali”) e Sviluppo (settori “Educazione, istruzione e formazione” e “Ricerca scientifica e tecnologica”).

Scopri il nostro network   

GLI STRUMENTI

Il portale, in questa prima fase di sperimentazione, raccoglie i profili degli enti e delle organizzazioni non profit con i quali collaboriamo e che costituiscono il nostro network. Sinergie raccoglie inoltre ulteriori risorse utili come i dati sull’attività e i racconti dei progetti, per contribuire alla disseminazione di esperienze e buone pratiche, rappresentando l’impatto generato dalla rete di coprogettazione delle iniziative promosse sul territorio metropolitano di Bologna.

Consulta le risorse